
Evento speciale a ingresso gratuito
Domenica 12 novembre 2017 ore 17.00
Serata di proiezione del cortometraggio “A casa mia” vincitore del David di Donatello 2017 alla presenza del regista Mario Piredda e della protagonista Giusi Merli.
Completano la serata, altri due corti del regista: “Los aviones que se caen” del 2012 e “Io sono qui” del 2010.
A casa mia
di Mario Piredda (19′ – 2016)
Titolo originale: A casa mia
International title: At my home
Una produzione Articolture
in collaborazione con Combro Cooperativa Manufactoryproductions – Manifattura Arti Visive
Prodotto da: Ivan Olgiati/Fabrizio Cabitza
Regia: Mario Piredda
Soggetto: Mario Piredda
Sceneggiatura: Mario Piredda / Giovanni Galavotti
Direttore della Fotografia: Fabrizio La Palombara
Aiuto regia: Roberta Aloisio
Montaggio: Corrado Iuvara
Suono in presa diretta: Piero Fancellu
seconda unità audio: Lorenzo De Lellis
Scenografia: Piertro Rais / Francesca Melis
Decorazioni: Arianna Caredda
Costumi: Stefania Grilli
Assistente costumi: Salvatore Aresu
Assistente Operatore: Riccardo De Luca Lamberto Morgioni
Aiuto assistente operatore: Ryan Harris
Fonico di mix: Giovanni Frezza
Produzione esecutiva: Fabrizio Cabitza
Assistente produzione: Domenico Tavolaro Miguel Gatti
Runner: Agostino Sassu
Macchinista: Alberto Badas
Aiuto macchinista: Manlio Delogu
Capo elettricista: Francesco Carta
Paese/i di produzione: Italia
Luogo delle riprese: Sardegna
Segretaria di Edizione: Stella La Boccetta
Sound Designer: Giovanni Frezza
Musiche originali: Gabriele Oggiano
Lingua dialoghi: Sardo/Italiano
Cast: Giusi Merli, Giulio Pau, Monica Corimbi, Edoardo Atzori, Federico Saba
Sinossi
Rimasti i soli abitanti di un piccolo paese di pescatori ormai spopolato, due anziani, Lucia e Peppino, vivono nella speranza che l’inverno non finisca.
Los aviones que se caen
di Mario Piredda (12′ – 2012)
Soggetto e sceneggiatura: Walter Cavatoi, Marcello Dapporto, Mario Piredda
Regia: Mario Piredda
Produzione: Eventidigitali films – Elenfant Film P
Produttori: Gian Battista Tondo Fabio Battistin per Eventidigitali Films
Walter Cavatoi Marcello Dapporto Mario Piredda per Elenfant Film
Fotografia: Marcello Dapporto
Montaggio: Corrado Iuvara, Walter Cavatoi
Post produzione e color correction: Walter Cavatoi
Montaggio del suono: Flavia Ripa
Suono: Diego Schiavo
Scenografia: Maykel Sardiña Llopiz, Fernando Sardiña Llopiz
Responsabile distribuzione: Adam Selo – Elenfant Film
Cast:Hugo Javier Muñoz Llopiz, Ramòn Sardiña Llopiz
Durata 12’ Formato di ripresa HD 2:35. Formato di proiezione: 35mm Digital Beta, Beta SP, Blu-ray, DVD, minidv, dvcam
Sinossi
Nella periferia de la Havana, Hugo sogna di giocare alla pelota. in un pomeriggio di pioggia indosserà i panni di un campione.
Io sono qui
Mario Piredda (21′ – 2010)
Soggetto e sceneggiatura: Carola Maspes e Mario Piredda
Regia Mario Piredda
Produzione Esecutiva: Elenfant Film
Organizzatore Generale: Michele Innocente
Direttore di produzione: Fabio Battistin
Aiuto regia: Adam Selo
Montaggio: Walter Cavatoi
Musiche: Stefano PIlia
Fotografia: Fabrizio La Palombara
Scenografia: Ilaria Boscia
Audio di presa diretta: Ivan Olgiati
Responsabile distribuzione: Adam Selo
Cast: Rnrico Sotgiu, Fabio Ferro, Federico Saba, Enrico Steri
Durata 20 Formato di ripresa: 4k Red One 2:1
Sinossi
Giovanni Asara decide di lasciare la Sardegna e gli amici di sempre per arruolarsi con l’esercito in Kosovo, dove sarà sconfitto da una dura malattia…
Mario Piredda
Nasce a Sassari ma vive a Bologna dove si laurea al Dams e lavora come regista. Nel 2005 vince il concorso “AVISA” Antropologia Visuale in Sardegna promosso dall’ISRE e gira in 35mm il suo primo cortometraggio “Il Suono Della Miniera”, prodotto dall’Istituto Regionale Etnografico della Sardegna. Il suo secondo lavoro, “Io sono qui”, prodotto da Elenfant Film, nomination al David di Donatello nel 2011, vince circa 70 premi ed entra in selezione uffciale in molti festival del cinema nazionali ed internazionali. Nel 2011 gira a l’Havana (Cuba) “Los aviones que se caen” che partecipa e vince numerosi premi in tutto il mondo. Nel 2015 gira “Homeward”, documentario sulla situazione dei migranti in Cambogia. “A casa mia” il suo ultimo cortometraggio, prodotto da Articolture, vince il David di Donatello 2017.