• X
  • Home
  • Il lavoratorio
  • Corsi
  • Seminari
  • Residenze
  • Eventi
  • Lavoratori
  • Produzioni
  • Contatti
Il Lavoratorio
  • Home
  • Il lavoratorio
  • Corsi
  • Seminari
  • Residenze
  • Eventi
  • Lavoratori
  • Produzioni
  • Contatti

Argento vivo

  • Home
  • /Corsi passati
  • /Argento vivo
Argento vivo - corso per crescere con il movimento per bambini dai 3 ai 6 anni a Il Lavoratorio

Corso di crescita attraverso il movimento per bambini dai 3 ai 6 anni condotto da Bianca Papafava in collaborazione con San Bernardo Agri+Cultura APS
Martedì ore 17-18 dall’11 febbraio 2020 (14 incontri)
Incontro gratuito di prova martedì 11 febbraio ore 17

Il movimento è espressione di vitalità. Dal movimento ha origine la forma e la struttura. È alla base dei sensi e dei processi di apprendimento. Affrontare il tema del movimento con i bambini piccoli è quindi un modo per intraprendere insieme a loro un viaggio verso la sperimentazione dei sensi, la scoperta della forza di gravità, lo spazio e il gruppo. Un percorso che consente di sperimentare il senso di sé e la relazione tra dentro e fuori. Una modalità per ampliare le possibilità di scelta dei bambini dal punto di vista motorio ed espressivo, aiutandoli a raggiungere ciò che desiderano, a essere ben radicati nel mondo, a vivere relazioni e legami in modo autonomo e responsabile.

Questo approccio alla salute e al movimento favorisce:

  • il senso di agio
  • il senso di sé
  • la relazione tra dentro e fuori
  • la relazione con la gravità e lo spazio
  • la relazione con i coetanei e gli adulti
  • il rapporto con gli oggetti e i giocattoli
  • l’iniziativa e la sequenzialità del movimento
  • la modulazione fra attività e riposo
  • gli stati di attenzione e intenzione
  • l’autoregolazione, equilibrio fra libertà e rigore

Contribuisce inoltre a porre le basi per l’apprendimento in età scolare e per avviare la pratica di uno sport o di una disciplina artistica (teatro, danza, musica…)
“Durante ogni incontro ci sediamo in cerchio e ci presentiamo. Ci avviciniamo al nostro corpo e a quello dei compagni con il tocco e il contatto, facciamo esperienza delle strutture anatomiche (pelle, muscoli, sangue, ossa – morbido/duro, pesante/leggero, liquido/ solido…)
Nello spazio sperimentiamo il peso e la forza di gravità e attraverso la dinamica ripercorriamo gli schemi di base del movimento. Il contatto e la relazione con gli altri ci aiutano percepire il senso di potenzialità e limite. Materiali e oggetti scelti apposta per le esigenze del gruppo ci aiutano ad animare idee, desideri e a manifestare la nostra identità.
Ogni incontro si conclude con un momento di rilassamento e una rielaborazione grafica.
L’ambiente accogliente e non giudicante lascia spazio per ogni personalità e la giusta misura fra comfort e sorpresa permette di innescare il cambiamento.” Bianca Papafava.

Bianca Papafava bianca-papafava
Danzatrice e coreografa, certified SME e IDME in Body Mind Centering® è diplomata presso l’Università delle Arti dello Spettacolo Folkwang, Essen – Germania. Ha iniziato a studiare danza presso il centro Imago Lab di Firenze diretto da Simona Bucci e Emanuela Salvini. Fondamentale nel suo percorso di interprete e autrice, l’incontro con la coreografa Raffaella Giordano, con cui ha lavorato per più di dieci anni. Ha danzato con numerose compagnie europee e negli ultimi anni si è dedicata soprattutto a spettacoli per bambini, lavorando con le compagnie di teatro danza TPO, Piccoli Principi, Teatro all’Improvviso. Ama condividere con adulti e bambini l’esperienza della danza come azione concreta in adesione alla realtà e al presente.E’ stata docente di danza contemporanea presso la Scuola Secondaria Superiore Duncan Centre Konservator di Praga. Conduce laboratori nelle Scuole d’Infanzia, Primarie e Secondarie Inferiori del Valdarno, della Val di Sieve e del territorio di Bagno a Ripoli.
Corso realizzato in collaborazione con San Bernardo Agri+Cultura APS.

Share This

    A proposito di me →← Fabrizio Saccomanno – Gramsci Antonio detto Nino
    • © Associazione culturale Il Lavoratorio Via Giovanni Lanza 64/a Firenze • C.F. 94263230487
      Amministrazione trasparente – Ultimo aggiornamento in data 24/10/2022 | Privacy Policy

      Powered by Studio A&C Comunicazione.