
COUPLES
studio / mise en espace
di Frédéric Blanchette
regia Andrea Macaluso
con Davide Dolores, Daniel Dwerryhouse, Chiara Renzi, Monica Santoro
traduzione Paola De Vergori
produzione Il Lavoratorio / Intercity Dublin
Coppie.
Storie di coppie.
Storie di quasi coppie.
Storie di ex coppie ora non più coppie.
Atti unici, a volte brevi, fulminei, a dipingere l’universo umano della vita a due. Dove, alla fine, c’è sempre qualcosa che non va, un meccanismo che si inceppa, un reale che diventa surreale.
“Non esiste una relazione umana che sia teatralmente ricca come la coppia”, afferma l’autore, “in una coppia, puoi sempre, a cavallo di una frase, immaginare un mondo, un passato, un’intimità”. E, a proposito di Couples: “non esiste un vero e proprio legame narrativo tra i pezzi, ma tutti si riferiscono a diverse fasi della vita di coppia. Per ognuna di queste fasi, ho cercato di trovare situazioni che evidenziassero l’assurdità, l’umorismo o il dramma di un momento specifico”.
Couples è un testo fatto da molti testi. È un’esplorazione nei meandri delle relazioni romantiche e delle mille e una insidie che potrebbero disturbare o distorcere il sentimento d’amore, condotta con estrema precisione attraverso lo strumento potentissimo della commedia. Il tutto affidato alla rapidità dei dialoghi, all’apparente leggerezza dei temi affrontati, al virtuosismo camaleontico degli interpreti.
In scena:
Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino
Festival Intercity
9 ottobre 2022 h 20.30
Frédéric Blanchette
Noto autore, attore, regista e traduttore di Montreal, ha scritto per l teatro Pour faire une histoire courte.. e Le Périmètre e Couples, oltre a molti testi di breve durata. Nel 2007, ha ricevuto il premio Masque per “Miglior testo nuovo ” per il suo Le Périmètre che è stato tradotto in inglese, tedesco e olandese. I suoi testi sono stati presentati in Germania, Svizzera, Inghilterra e Belgio. Come regista, Frédéric Blanchette, ha lavorato con molte compagnie di Montreal (La Licorne, Duceppe, Rideau Vert, Espace Go). È il traduttore in francese di The December Man di Coleen Murphy e di altri autori tra cui David Mamet, David Ives, Alice Birch. Scrive anche per la televisione.
Andrea Macaluso
Dopo la laurea in letteratura latina medievale presso l’Università di Firenze, si diploma come attore presso la Scuola di teatro di Bologna Alessandra Galante Garrone. Lavora tra gli altri con Josè Sanchiz Sinisterra, Socìetas Raffaello Sanzio, Gino Landi, Claudio Longhi, Giuliana Musso, Massimo Verdastro, Gabriele Lavia. Si dedica alla regia e alla drammaturgia, come ne Le fiabe di Andersen o Il deserto dei Tartari prodotti dal Teatro della Toscana, Pinocchi da Collodi, La boutique del mistero da Dino Buzzati (Carpe Diem Festival – Sardegna). Nel 2016 fonda a Firenze “Il Lavoratorio”, spazio culturale dedicato alle arti performative.