
Corso di recitazione
condotto da Alessandro Baldinotti
tutti i mercoledì dalle 15.30 alle 17.30
Primo modulo: dal 20 ottobre 2021
Secondo modulo: dal 2 marzo 2022
Prima lezione di prova gratuita del secondo modulo: mercoledì 2 marzo 2022
I due moduli del corso sono fruibili anche singolarmente
Un gruppo di signore, di amiche, si ritrova una volta alla settimana nel salone di bellezza più cool della città. Sono signore borghesi, un po’ annoiate dal tran tran della vita di provincia e… sognano un’altra realtà. La sognano attraverso il cinema, attraverso i film che hanno amato, che non si stancano di raccontare e che vorrebbero vivere in prima persona. Perché la realtà le annoia e invece il cinema le fa sognare.
Così, la permanente settimanale diventa un rito, una magia, un premio Oscar da tenere in borsetta.
Un corso di recitazione teatrale pensato per tutti coloro che vogliono giocare ad essere qualcosa di diverso e lontano da sé. Un lavoro specifico e originale sui monologhi tratti dai grandi film delle dive holliwoodiane, per creare una performance inedita.
Al termine del corso è prevista una serata di dimostrazione aperta al pubblico per presentare il lavoro svolto.
Alessandro Baldinotti
Attore e insegnante di teatro, si diploma alla Civica Scuola d’Arte Drammatica del Piccolo Teatro di Milano (Paolo Grassi) nel 1983. Successivamente lavora con i maggiori registi italiani fra cui Massimo Castri, Carlo Cecchi, Ferdinando Bruni, Giancarlo Sepe, Paolo Poli, Pier’Alli. Armando Pugliese, Pappi Corsicato, Stefano Massini, Franco Però, Barbara Nativi, Gabriele Lavia. Nelle ultime stagioni è nel “Sogno di una notte di mezza estate” di Shakespeare prodotto dallo Stabile di Catania e negli spettacoli prodotti dal Teatro della Pergola per la regia di Gabriele Lavia: “I Pilastri della Società” di Ibsen, “Sei Personaggi in cerca d’autore” di Pirandello, “Vita di Galileo” di Brecht. Inoltre, porta avanti da sempre un personale percorso di ricerca su testi di Kafka, Pasolini ed altri autori contemporanei, che ha portato alla creazione di spettacoli ospitati nei più prestigiosi festival teatrali italiani.