
di e con Gianni Dettori
12 ottobre ore 21
13 ottobre ore 17
Un irresistibile, eclettico, travolgente, raffinato, ironico spettacolo di trasformismo. Una performance unica nel suo genere, capace di far rivivere artisti e canzoni del passato attraverso un playback funambolico, continui cambi di costumi e parrucche a ritmo vertiginoso, virtuosismo mimico e coinvolgimento del pubblico. Da oltre trent’anni il “trasformista burlesco” Gianni Dettori è un vero e proprio campione del travestitismo teatrale, con un bagaglio pressoché sterminato di personaggi maschili e femminili, canzoni e canzonette, parodie e macchiette. Il suo è un viaggio sorprendente nei mille generi dello spettacolo, dal teatro al cinema, alla televisione; un viaggio emozionante nel repertorio spesso sconosciuto di artisti straordinari, da Monica Vitti a Milly, da Petrolini a Giorgio Gaber, solo per citarne alcuni.
Gianni Dettori
Attore, mimo, fantasista, trasformista, Gianni Dettori fonda negli anni ’80 il celebre duo comico “Giancarlotta” con cui partecipa alle più importanti trasmissioni televisive del panorama nazionale. Dal 1997 intraprende una carriera di solista che lo porta a creare il suo “Gianni Dettori Show” (trasformista burlesco) con cui da più di trenta anni si esibisce ininterrottamente nelle più importanti città italiane. Dal 2014 è assistente alla direzione artistica dell’ Ass.ne Labor V-art Festival e nel 2018 è interprete di WhiteRabbit Red Rabbit di Nassim Soleimanpour. Nel 2019 debutta lo spettacolo che racconta la sua vita artistica: ”Profession Artiste” per la regia di Jo Coda.