
I Am /I Am Not
Sappiamo ciò che siamo, ma non quello che potremmo essere
Corso di teatro per ragazzi 14-17 anni tenuto da Mario Pietramala
Martedì 17-19
Primo modulo dal 7 novembre 2017 al 6 marzo 2018
Incontro di prova gratuito 31 ottobre ore 17.00
Ci muoveremo in un luogo in cui si incontrano gioco e coraggio.
Useremo le nostre paure per creare.
Scardineremo, attraverso il teatro, rigidità, stereotipi, situazioni, per arrivare là dove non ci aspetteremmo.
Faremo tutto questo usando l’ascolto, i sensi, il corpo, l’improvvisazione, il gruppo e le emozioni.
Siete pronti a diventare quello che volete essere?
Mario Pietramala
Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione con la tesi “La ricerca del Sé autentico: quando il retroscena diventa spettacolo” (Teoria e tecniche del linguaggio cinematografico – Prof. Guido Vitiello). Diplomato alla Scuola di Recitazione del Teatro Stabile di Genova. Debutta a 23 anni al fianco di Anna Mazzamauro con la quale lavorerà per due anni in tre spettacoli. Lavora nella “Compagnia dei giovani” presso la “Fondazione Luzzati” di Genova vincendo il Premio ETI “Nuove Creatività” con lo spettacolo “Woyzeck” di G.Buchner per la regia di Claudio Morganti (2008). Dal 2009 recita negli spettacoli diretti da Gabriele Lavia: “Macbeth” di Shakespeare, “Danza di morte” di Strindberg al fianco di Monica Guerritore, “I Pilastri della società” di Ibsen, “Sei personaggi in cerca d’autore” di Pirandello, “Vita di Galileo” di Brecht, “Medea” di Euripide. Per il Teatro della Pergola di Firenze è negli eventi dedicati alla letteratura: “Il deserto dei Tartari” di Buzzati, “Canto di Natale” di Dickens. È impegnato come educatore in laboratori teatrali nelle scuole primarie e secondarie. Ideatore e conduttore del progetto di affiancamento didattico: “Incursioni nei classici”. Convinto della necessità di stimolare, attraverso il linguaggio teatrale, le attitudini sociali dei giovani.