
Testo di Giovanna Donini e Andrea Midena
scritto con Francesca Tacca, Annagaia Marchioro e Roberta Lidia De Stefano
con Roberta De Stefano, Annagaia Marchioro
Produzione Le brugole
24 e 25 febbraio 2017 ore 21.00
26 febbraio 2017 ore 17.00
Uno spettacolo comico che parla dell’amore, e soprattutto di donne che amano le donne, che amano altre donne, che amano tutti gli altri. L’universalità del sentimento amore fa sì che tutti provino le stesse emozioni, piaceri, dolori: lui e lei, lui e lui, e anche lei e lei.
“Coppie diverse, identiche emozioni”: una legge che, a differenza della legge, e’ uguale per tutti…con qualche piccola differenza che fa la differenza. Le attrici protagoniste Annagaia Marchioro e Roberta L. De Stefano, raccontano e si raccontano la vita, trasformandosi e dando vita a una carrellata di personaggi esilaranti, tutti alla ricerca di un amore: la psicopatica, la milanese, l’artista, la fricchettona, la ex… . Uno spettacolo dedicato a chi ha ancora voglia di amare e ridere di questo disgraziato dolore che ti prende allo stomaco senza distinzione di sesso, di razza, di lingua o di religione. Un passo in avanti verso il rispetto, laddove la discriminazione si rivela nella sua stupidità. Uno Show che non vuole dare risposte, ma vuole esistere. E basta.
“Per aver affrontato un tema scottante come quello dell’omosessualità femminile con un linguaggio fresco, ironico e divertito. Lo spettacolo, anche grazie alla qualità delle interpreti riesce a coinvolgere il pubblico miscelando momenti di comicità con altri di grande intensità e profondità senza mai cedere nell’autocommiserazione”. Spettacolo vincitore del Premio Scintille 2011
“[…]Un’esilarante galleria di personaggi che raccontano l’amore, i suoi tabù e i suoi paradossi. Non c’è sentimento più universale di quello che attrae due esseri umani. E allora ridiamoci sopra”. Sara Chiappori, La Repubblica
“[…] le brave attrici supportate dal testo, imbastiscono e smontano, con grazia e autoironia, frustri clichè sull’amore”. Camilla Tagliabue, Il Fatto Quotidiano
“[…] pirotecniche battute, che regalano oltre un’ora di teatro dissacrante”. Delia Vaccarello, L’Unità
Le Brugole
Roberta Lidia De Stefano attrice – cantante
“Scuola d’arte drammatica Paolo Grassi” di Milano, diploma 2010. Segnalata dalla giuria del “premio hystrio” alla vocazione 2015. Studi musicali di pianoforte, cantante registro mezzo soprano. Tra le esperienze più recenti e significative: “ La Tartaruga”, L. Pirandello, Regia Levan Tsuladze produzione ERT Emilia Romagna Teatro, Arena del Sole. “Qualcosa a cui pensare” di E. Aldrovandi, regia V. Borsari, vincitori bando “next” 2016, “Piccolo Teatro Grassi” Milano, “Teatro India” Teatri di Roma, “Teatro Verdi”, Teatro stabile del Veneto. “ Il Rione” di A. Ruccello , regia M. Nappo Kelly, Piccolo Teatro Grassi, 2015 “The mad man diary” di N. Gogol, regia di L. Tsulazde Marjanijivili theatre e ERT Emilia Romagna Teatro, “international festival of theatre” Tblisi, Bratislava, Woronzh (Russia), Sibiu, Skopye, Modena “Teatro delle Passioni”, Bologna “Arena del Sole”, Adana, Turkey, Busan, South Korea. “Una Callas dimenticata” di e con Dario Fo. “The women show” di Giovanna Donini (da Vanity Fair) regia P. Galassi, produzione Le Brugole “Il Calapranzi di H. Pinter, di M Vanzini, Co-produzione FTS Metastasio/Armunia/Centro artistico il Grattacielo. “In Fuga dal Senato” di e con Dario Fo e Franca Rame. Teatro Sistina Roma, Piccolo Strehler Milano, Duse Bologna, Stabile di Genova, S. Carlo Napoli. “Ifigenia in Aulide” di M. Plini, produzione ERT. Attrice e co-autrice dello spettacolo “Metafisica dell’Amore” di G. Donini (LE BRUGOLE) Vincitrici premio “scintille”Asti teatro 2011. Attrice e Cantante nel Musical “all’ombra dell’ultimo sole” di M.Cotto, regia E. Russo, Produzione Tieffe Menotti, Mi “Il Baciamano” di M. Santanelli (Produzione Scuola Paolo Grassi) regia D. Onorato. Cantante nel recital “El nost Milan” Orchestra di via Padova. “Ammaliata” Vincitore de “i teatri del sacro” 2010, Teatro Palladium Roma; Quirino Roma,“Primavera dei Teatri” Castrovillari, “fontanone del Gianicolo” Roma estate. Attrice-cantante-pianista nello spettacolo saggio di diploma del terzo anno “Occhi Gettati” di E. Moscato, di F.Saponaro, teatro Piccolo Studio Melato. Attrice comica dal 2010 al 2013 nel programma “Italialand nuove attrazioni”, di e con Maurizio Crozza Attrice e fondatrice del Teatro dei Gordi.
Annagaia Marchioro – attrice
Attrice diplomata alla Scuola d’arte drammatica “Paolo Grassi”, Milano. Laureata in filosofia, Università “Ca’ foscari” Venezia. Formazione con la compagnia “Pantakin” diretta da Tony Cafiero. Esperienze più significative:
E’ attratta sin da subito dal comico e inizia ad occuparsi di cabaret a Zelig, dove partecipa al format “sex and Zelig” di G. Donini, e nel 2016 all’ultimo show di Leonardo Manera. Lavora in teatro con Andreè Ruth Shammah, nella LULU’ prodotta dal Teatro Franco Parenti, milano “Me ne vado”, regia di Mimmo Sorrentino, teatro CRT Milano Attrice in “IL NABUCCOLO”, per “opera domani” di Federico Grazzini produzione Aslico e firma la regia di “Milo e Maya” per “Opera Kids” . “The women show” di Giovanna Donini (da Vanity Fair) regia P. Galassi, produzione Le Brugole Attrice e co-autrice dello spettacolo “Metafisica dell’Amore” di G. Donini (LE BRUGOLE) Vincitrici premio “scintille”Asti teatro 2011. Attrice autrice e regista di Modern Family, assieme a Virginia Zini. Partecipa al laboratorio della Biennale Teatro di Venezia con Rodrigo Garcìa Attrice nella performance “SIMPOSIO” di Andrea De Rosa, produzione ERT Emilia Romagna Teatro Fondazione, Teatro delle Passioni, Modena, Teatro Franco Parenti, Milano Dirige il laboratorio per attori diversamente abili presso il Teatro Ringhiera di Milano, ATIR Attrice ne “Alla mia età mi nascondo ancora per fumare”, regia di Serena Sinigaglia. Atir Al cinema ha lavorato con Olivier Assayas nel film Apres Mai, presentato in concorso al mostra del cinema di Venezia, mentre in televisione è attrice in “bambine cattive” di Comedy Central e la trasmissione “Aggratis” su rai 2, di Paolini Attrice ne “Il Turista” , di Bruno Fornasari, Produzione Teatro Filodrammatici Milano. Attrice in “Chinglish”, regia di Omar Nedjarj, nuova produzione 2016 del Teatro Carcano, Milano
Giovanna Donini – Autrice
Nasce a Treviso nel 1973. Fonda il trio comico Le Spaventapassere, a Torino nel 2001. Giornalista e scrittrice per numerose testate nazionali, oggi è un’autrice televisiva italiana. Lavora a Zelig dal 2006, firmare gli spettacoli di Teresa Mannino, delle Brugole e numerose comiche italiane. Ha lavorato per radio 105 alla conduzione di Marco Galli. Attualmente è anche responsabile della redazione on-line della Smemoranda, e firma la rubrica di successo “diversamente etero” di Vanity fair, che spopola sul web
La Compagnia “Le Brugole” ha anche un’associazione culturale con sede a Milano. nasce nel 2011, dalla vittoria del premio “scintille” ASTITEATRO, Dal 2013 ad oggi si consolida nei più prestigiosi teatri Nazionali (Tra i tanti: Teatro Brancaccino, Teatro Elfo Puccini…) e grazie a qualche sporadica partecipazione in show televisivi, conquista il consenso di una larga parte di pubblico e critica. E’ attualmente una compagnia che indaga varie tematiche del femminile, e ad oggi è composta dalle attrici Annagaia Marchioro e Roberta Lidia de Stefano, e dall’autrice Giovanna Donini; ma tanti sono i soci, i partners e le collaborazioni di attori, registi, illustratori, operatori. Gli spettacoli all’attivo sono: -“Metafisica dell’amore” (Roberta De Stefano- Annagaia Marchioro) -“Diario di una donna diversamente etero”, (diretto e adattato da Paola Galassi, con Annagaia Marchioro- Roberta De Stefano -“Per una biografia della fame” (ispirato al libro di Amélie Nothomb, di e con Annagaia Marchioro) -“Modern Family 1.0” ( Annagaia Marchioro- Virginia Zini) -“Rent Parties” (Roberta De Stefano-Flavia Ripa)