
Sabato 20 ottobre 2018 ore 21.00
Domenica 21 ottobre 2018 ore 17.00
Adattamento per teatro dei burattini della commedia di Georg Büchner
Consigliato per un pubblico dai 9 anni in su
Burattinai: Patrizio Dall’Argine, Veronica Ambrosini
Assistenti di baracca: Thea e Virginia Ambrosini
Musiche: Marco Amadei, Luca Marazzi
Burattini, scene, costumi: Patrizio Dall’Argine, Veronica Ambrosini
Leonce und Lena, la celebre commedia di Georg Büchner, prende vita in una suggestiva baracca, abitata da burattini di legno e splendidi fondali dipinti. La storia è quella di un principe e una principessa che fuggono dal loro destino per andare incontro ad un altro destino. Si allontanano da loro stessi per incontrare la loro proiezione. Si allontanano dalla loro persona per incontrare una figura. Si allontanano dalla matrice per non marcire.
“Spettacolo di rara intelligenza e grande fascino, di quelli che lasciano segno profondo”. A. Cipolla, L’Eolo
“Racconto fiabesco… tra molteplici, sorprendenti soluzioni teatrali” V. Ott., La Gazzetta di Parma
“Stupefacente è la maestria di Patrizio Dall’Argine” L. Oliva, Teatroragazziosservatorio.
Patrizio Dall’Argine
Patrizio Dall’Argine è un grande protagonista del teatro di animazione. Ha lavorato per più di dieci anni con il Teatro delle Briciole di Parma portando i suoi spettacoli nei più prestigiosi festival d’Italia e d’Europa. E’ stato tra i fondatori della compagnia Ca’ luogo d’arte di Reggio Emilia con i quali ha lavorato per cinque anni come burattinaio e pittore-scenografo. Collabora con il museo dei burattini di Parma e con una formazione di musica da camera, il Trio Amadei, in progetti che fanno incontrare il teatro di animazione e la musica classica.
Ha ideato nel 2009, assieme al ricercatore e storico dell’arte Paolo Parmiggiani, il Teatro Medico-Ipnotico.
Scrive i testi, dipinge le scene e scolpisce personalmente i burattini dei suoi spettacoli.