• X
  • Il lavoratorio
  • Corsi
  • Seminari
  • Residenze
  • Eventi
  • Produzioni
  • Lavoratori
  • Contatti
Il Lavoratorio
  • Il lavoratorio
  • Corsi
  • Seminari
  • Residenze
  • Eventi
  • Produzioni
  • Lavoratori
  • Contatti

Movimento Consapevole

  • Home
  • /Seminari delle stagioni passate
  • /Movimento Consapevole
Movimento consapevole

11Seminario condotto da Marco Guidi
26-28 maggio ore 18-21 (ven) e 9.30-19 (sab e dom)

Numero massimo di partecipanti: 14

Torna a Il Lavoratorio, a grande richiesta, il prezioso lavoro con Marco Guidi sul movimento e sul corpo.

Abitare lo spazio con presenza significa abitare prima di tutto il proprio corpo con consapevolezza riconoscendo i bisogni, le urgenze, le necessità di cui esso ci avverte costantemente. Il movimento si esprime riscoprendo quindi le risorse che si hanno e che spesso le false credenze ci hanno fatto dimenticare. La relazione con sé e con l’altro ci permette di scoprire un movimento nuovo, attento e libero attivando la creatività e liberando la propria espressione.
 
Nel seminario si lavorerà sul radicamento e gli appoggi, la nascita del movimento e le tappe dell’ aprire, orientare, portare il proprio corpo nel mondo. Si sperimenteranno le direzioni, le spinte, le geometrie del movimento. Si entrerà nello spazio della relazione con l’altro senza per questo perdere la propria centratura ascoltando ogni fase del contatto e traendone nutrimento e stimolo.
 
Il “Movimento Consapevole” attinge direttamente dalle pratiche della danza sensibile® creata all’inizio degli anni novanta dalla coppia di osteopati ricercatori francesi Jean Louis Dupuy e Marie Guyon i collaborazione con il danzatore Claude Coldy. Si propone di favorire, a partire da concetti osteopatici e da elementi della biologia del comportamento, lo sviluppo personale e l’espressione di sé attraverso la pratica cosciente del movimento.
 
Il lavoro è basato su una serie di pratiche, sequenze di movimento da sperimentare individualmente o in coppia all’interno di un gruppo di lavoro. Le sequenze di movimento nascono dallo studio approfondito della filogenesi del movimento. l loro scopo è quello di riportare la struttura del movimento, attraverso la semplificazione degli stimoli e la conseguente focalizzazione sulle sensazioni, nei limiti della naturale fisiologia dell’essere umano. Il movimento del corpo, superate le imposizioni della volontà, diventa un movimento portatore di senso, non solo a livello corporeo ma anche esistenziale. Integrare il messaggio del “Movimento Consapevole” permette di riconoscere la connessione che esiste tra il nostro modo di muoverci e di portare il nostro corpo nel mondo e la modalità attraverso la quale ci relazioniamo agli altri e alla nostra vita.
 
Il workshop, consigliato ad attori e danzatori, è aperto a tutti coloro che vogliano avvicinarsi ad una più profonda consapevolezza del proprio corpo anche a chi non ha esperienza di movimento.
 
Si raccomanda l’uso di abiti confortevoli.
Vivamente consigliate le ginocchiere.

 

Marco GuidiMarco Guidi - foto profilo
Marco Guidi è musicista, compositore, trainer. Formatosi come shiatsuka presso l’Istituto Europeo di Shiatsu di Milano con Patrizia Stefanini, ha frequentato workshop con numerosi maestri italiani e internazionali. Da più di 10 anni segue i corsi di Danza Sensibile tenuti da Claude Coldy con il quale ha completato il quadriennio di formazione e la successiva certificazione come insegnante. Con la compagnia Ilaria Drago ha tenuto dal 2006 workshop di teatro in tutta Italia occupandosi del training fisico e negli ultimi anni specificatamente del “Movimento Consapevole”. Dal 2013 al 2015 è stato docente di Danza Sensibile presso la scuola di danza Duncan 3.0 a Roma e, sempre nel 2013, ha fondato con Ilaria Drago il progetto di formazione per professionisti dello spettacolo “TSR, Teatro Sensibile di Riconnessione”, nell’ambito del quale è docente principalmente del training di “Movimento Consapevole”. Nel 2014 è stato docente di “Movimento Consapevole” presso il Teatro Furio Camillo di Roma. Attualmente tiene workshop di “Movimento Consapevole” in tutta italia.

 

Share This

    Maurizio Donadoni – Mulino da silenzio →← Riccardo Amadei e Les Pastìs – Senza Ombrello
    • © Associazione culturale Il Lavoratorio Via Giovanni Lanza 64/a Firenze • C.F. 94263230487
      Amministrazione trasparente – Ultimo aggiornamento in data 25/05/2023 | Privacy Policy

      Immagine del badge

      Powered by Studio A&C Comunicazione.