
Seminario condotto da Marco Guidi
3-5 marzo ore 18-21 (ven) e 9.30-19 (sab e dom)
Numero minimo di partecipanti 6 numero massimo 14
Abitare lo spazio che ci è intorno con presenza significa abitare prima di tutto il proprio corpo con consapevolezza, essere capaci di riconoscere i suoi bisogni e le sue urgenze. In questo seminario si lavorerà per riscoprire le risorse che ognuno di noi ha e che spesso false credenze ci hanno fatto dimenticare. Si andrà alla riscoperta della relazione con se stessi e con l’altro, di un movimento nuovo, attento, libero, creativo ed espressivo. Si lavorerà sul radicamento, gli appoggi, la nascita del movimento e le tappe attraverso le quali portiamo, apriamo e orientiamo il nostro corpo nel mondo. Sperimenteremo le direzioni, le spinte, le geometrie del movimento entrando nello spazio della relazione con l’altro senza perdere la propria centratura ma anzi rimanendo in ascolto di ogni fase del contatto dal quale si trae nutrimento e stimolo.
Il “Movimento Consapevole” attinge direttamente dalle pratiche della danza sensibile® creata all’inizio degli anni novanta dagli osteopati francesi Jean Louis Dupuy e Marie Guyon in collaborazione con il danzatore Claude Coldy. Si propone di favorire, a partire da concetti osteopatici e da elementi della biologia del comportamento, lo sviluppo personale e l’espressione di sé attraverso la pratica cosciente del movimento.
Il lavoro è basato su una serie di pratiche, sequenze di movimento da sperimentare individualmente o in coppia all’interno di un gruppo di lavoro. Le sequenze di movimento nascono dallo studio approfondito della filogenesi del movimento. Lo scopo è quello di riportare la struttura del movimento nei limiti della naturale fisiologia dell’essere umano attraverso la semplificazione degli stimoli e la focalizzazione sulle sensazioni. Il movimento corporeo, superate le imposizioni della volontà, diventa portatore di senso, non solo a livello corporeo ma anche esistenziale.
Il workshop, consigliato ad attori e danzatori, è aperto a tutti coloro che vogliano avvicinarsi ad una più profonda consapevolezza del proprio corpo.
Si raccomanda l’uso di abiti confortevoli. Vivamente consigliate le ginocchiere.
Marco Guidi
Marco Guidi è musicista, compositore, trainer. Formatosi come shiatsuka presso l’Istituto Europeo di Shiatsu di Milano con Patrizia Stefanini, ha frequentato workshop con numerosi maestri italiani e internazionali. Da più di 10 anni segue i corsi di Danza Sensibile tenuti da Claude Coldy con il quale ha completato il quadriennio di formazione e la successiva certificazione come insegnante. Con la compagnia Ilaria Drago ha tenuto dal 2006 workshop di teatro in tutta Italia occupandosi del training fisico e negli ultimi anni specificatamente del “Movimento Consapevole”. Dal 2013 al 2015 è stato docente di Danza Sensibile presso la scuola di danza Duncan 3.0 a Roma e, sempre nel 2013, ha fondato con Ilaria Drago il progetto di formazione per professionisti dello spettacolo “TSR, Teatro Sensibile di Riconnessione”, nell’ambito del quale è docente principalmente del training di “Movimento Consapevole”. Nel 2014 è stato docente di “Movimento Consapevole” presso il Teatro Furio Camillo di Roma. Attualmente tiene workshop di “Movimento Consapevole” in tutta italia.