
Francesco Morittu – Nautilus ed altre storie
Concerto-narrazione
Sabato 5 novembre 2016 ore 21.00 e domenica 6 novembre 2016 ore 17.00
Per informazioni e prenotazioni: info@illavoratorio.it
Un concerto di composizioni originali per chitarra attraversate dal filo d’argento della narrazione. Ognuno dei brani racchiude, infatti, una piccola storia di cui l’autore svela la genesi prima di consegnarla, definitivamente, al suono.
Qui, nello spazio aperto dall’improvvisazione, si compie un’antica sfida: quella di ricombinare gli elementi e di introdurne di nuovi, a patto, però, di accrescere e mai indebolire l’efficacia narrativa.
“Il chitarrista e compositore cagliaritano Francesco Morittu […] presentando il suo album “Nautilus” si è dimostrato un validissimo strumentista e un vero cantastorie, in grado di raccontare tutto senza bisogno di parole […]”
(Lucia Brighenti, Gazzetta di Parma, Luglio 2016)
“Questo è mondo di preziose chitarre d’altri tempi, di improvvisazioni e variazioni che appartengono ad un’estetica che mantiene intatto il suo antico fascino di esecuzione… “ (Mirco Salvadori, ROCKERILLA n. 434, Ottobre 2016)
Francesco Morittu
Francesco Morittu, chitarrista e compositore cagliaritano, è diplomato in chitarra classica ed è laureato in Etnomusicologia al DAMS di Bologna con una tesi di ricerca sul ballo a chitarra del Campidano (Sardegna meridionale). Musicista eclettico e trasversale è incline a stringere collaborazioni anche in altri ambiti artistici e con musicisti di vario genere. Ha scritto, arrangiato ed eseguito (come solista e in varie formazioni)
musiche per concerti, spettacoli di teatro e documentari. Negli ultimi anni ha orientato il suo impegno compositivo verso la ricerca e la rielaborazione degli archetipi formali della musica popolare sarda. Il primo frutto di questo percorso è stata “S’acabbadòra”, per chitarra sola, che ha ricevuto il 2° premio al concorso internazionale di composizione “Brescia Chitarra Contemporanea 2008” ed è in catalogo tra le edizioni Bérben. Vive a Cagliari.