
Sleep concert di e con Nicola Pedroni e Lucio Tasca
L’evento è il primo appuntamento di TONK! – Esperienze molto sonore, format curato dal musicista / performer Nicola Pedroni. Contenitore di concerti “fuori misura”, che per le loro caratteristiche non sarebbero possibili nei contesti in cui solitamente la musica dal vivo viene eseguita, TONK! raccoglie progetti musicali accomunati, in diverso modo, da un forte rapporto con il pubblico o da meccanismi che ne necessitano la partecipazione, attiva o passiva che sia. Tonk! ospita progetti e progetta formati originali.
Nicola Pedroni
Nicola Pedroni, vive e lavora come musicista/performer/sound designer tra le città di Firenze e Istanbul. Attivo da quindici anni come musicista negli ambiti del jazz, delle colonne sonore, della musica elettronica e delle musiche improvvisate ha suonato in tutta l’Europa all’interno di numerosi festival. In ambito teatrale lavora ormai da diversi anni come performer e compositore / esecutore di colonne sonore. Di formazione batterista e percussionista, ha sviluppato parallelamente gli studi nell’ambito della musica elettroacustica, elettronica e concreta. Nicola utilizza strumenti a percussione, a corde ed elettronici classici ed autocostruiti, microfoni a contatto, giocattoli, lastre di metallo e un gran numero di oggetti sonori. Ha studiato a Cuba, a Milano, Torino, Bologna, Roma, ha frequentato diversi workshop e masterclass, ha collaborato con collettivi ed associazioni, come Miss China, Urbanresistdance, il Vivaio del Malcantone, Fabbrica Europa, Maison 22. Lavora / ha lavorato con:
Achille Succi, Ale Giorgini, Alexis Bosch, Andrea Calì, Angela Burico, Andrea Messana, Andrea Granitzio, Angela Babuin, Anna Fuga, Antonella Leotta,, Caterina Poggesi, Cem Catik, Christian Pepe, Codice Ivan, Cristina Rizzo, Dario Lo Cicero, Davide Fensi, Edoardo Marraffa, Elia Casu, Elisa Mini, Ennio Celli, Fabbrica Europa, Federico Pierantoni, Fosca, Francesca Corrias, Francesco Cusa, Gaetano Santoro, Giovanni Benvenuti, InOutput, James Rotondi, Loredana Longo, Luca Lo Bianco, Lucio Tasca, Mad Creudo, Mario Massa, Maso Spano, Maria Loi, Matteo Gallus, Maurizio Congiu, Mauro Stagi, Michele Santoro, Pietro Gaglianò, Paolo Nikli, Paul McCandless, Primavera Contu, Riccardo Pittau, Roots & Roots, Rossella Faa, Sikitikis, Silvia Costa, Simone Schirru, Stefania Secci, Tommaso Pedroni, Valentina Bartoli, Wu Ming.
Lucio Tasca
Lucio Tasca è un compositore, chitarrista e improvvisatore palermitano.
La sua musica si basa sulla ricerca di una totale connessione e unione con il suono e l’ambiente circostante attraverso l’uso della ripetizione e la ricerca timbrica. Dopo avere vissuto 5 anni ad Amsterdam ed essere diventato parte della scena locale di musica Improvvisata si trasferisce ad Huddersfield per studiare composizione con Bryn Harrison.
Negli ultimi anni oltre ad aver registrato tre dischi ( http://www.luciotasca.org/discography/ ) ha avuto la possibilità di sviluppare collaborazioni che risulteranno essenziali per la sua ricerca musicale e che gli permetteranno di suonare estensivamente in giro per l’Europa. Con Nicola Pedroni ha registrato il disco Cuscape, e ha partecipato a una residenza di un mese a Istanbul presso gli studi Bubinga Record nell’estate 2015.