Il Teatro Elettrodomestico ha la sua base a Pistoia e nasce a marzo 2018 dalla collaborazione tra Eleonora Spezi, Matteo Salimbeni e l’artista argentino Pablo Noriega, per la creazione de L’altro giorno, uno spettacolo d’attore e di figura, per adulti.
L’altro giorno è stato sostenuto da Il Lavoratorio, Atto Due, la Rete Teatrale Aretina, Il Teatro del Lavoro di Pinerolo, e ha debuttato a febbraio 2019 ne La Segheria de Gli Omini, a Pistoia. Nel 2020, Il Teatro Elettrodomestico crea il suo secondo spettacolo Supersocrates, dedicato alla vita del calciatore brasiliano Socrates. Supersocrates è nuovamente una combinazione di teatro d’attore e di figura, con Eleonora Spezi e Matteo Salimbeni. Il progetto è stato coprodotto da Atto Due e il Cambusa Teatro di Locarno (CH), e ha debuttato a luglio 2020 al Teatro della Limonia di Sesto Fiorentino. Ad ottobre 2020, il Teatro Elettrodomestico vince il bando “Toscana Terra Accogliente” delle Residenze Artistiche Toscane -R.A.T.- con il progetto Rattenspiel, ispirato all’opera del burattinaio e drammaturgo Andrea Bendini. Il progetto vede la partecipazione di Giulia Zacchini, Giusi Merli e Andrea Macaluso. Il debutto dello spettacolo è previsto nella stagione 2021/22.

di e con: Eleonora Spezi e Matteo Salimbeni
scena e marionette: Eleonora Spezi
costumi marionetta: Clotilde
con musiche dei Sex Pizzul
una produzione di: Atto Due e Cambusa Teatro Locarno (CH)
Spettacolo vincitore del bando Visionari – Kilowatt Festival 2021
sabato 9 aprile 2022 ore 21.00 e domenica 10 aprile 2022 ore 17.00
età consigliata: dai 12 anni in su.
Socrates Brasileiro Sampaio de Souza Vieira de Oliveira è un calciatore brasiliano laureato in medicina e porta il nome di un filosofo. E’ un centrocampista dal tiro potente e preciso, colpisce di tacco non solo il pallone ma anche la dittatura del suo paese, grazie alla sua folle e utopica squadra, la Democracia Corinthiana. Cosa diavolo c’entra il calcio con la democrazia?
La risposta è “Supersocrates” ovvero una serata condotta da un cronista sopra le righe e dalla sua appassionata collega. I due giocheranno con la storia del calcio e del Brasile, con la marionetta del Doutor e quelle dei suoi fantastici compagni di squadra, insieme dribbleranno gli avversari e il regime. I due in scena faticheranno a non esultare, commuoversi e dilaniarsi, ma andranno perdonati, perché “la vittoria è una cosa secondaria, la gioia viene prima di ogni cosa”. (Socrates)
Teatro Elettrodomestico