
corso di recitazione 16-20 anni condotto da Elena D’Anna
tutti i venerdì h 21-23 da ottobre 2023 a maggio 2024
lezione di prova gratuita: venerdì 29 settembre h 21
Il bianco è formato dalla somma di tutti i colori dello spettro elettromagnetico. È un colore con alta luminosità ma senza tinta, per cui viene anche detto acromatico.
“UltraWhite” è un concentrato di tutti i nostri percorsi dedicati ai ragazzi ed è rivolto a tutti coloro dai 16 ai 20 anni, che abbiano già maturato una buona “attitudine teatrale”. Per essere disposti ad accogliere dentro di sé tutti i colori bisogna infatti essere passati dall’esperienza di essere verdi, gialli, rossi e blu…
Solo a questo punto possiamo sperimentare, grazie alla solidità acquisita nel percorso di crescita, una fase più intensa di lavoro sulla scena. Un’immersione profonda nel proprio mondo emotivo; un utilizzo consapevole del corpo e del movimento che accompagna la parola e l’azione; un’esplorazione dell’espressione fisica, per utilizzare al meglio il corpo e la voce quali alleati sulla scena e nella vita.
Nel corso, verranno affrontati esercizi atti a prendere coscienza ognuno del proprio potenziale creativo ed espressivo; un training collettivo per scoprire le diverse qualità di movimento possibili e riconoscere i propri limiti imparando a usarli, per creare relazioni con gli altri, per scoprire personaggi e creare immagini. Abiteremo lo spazio dell’improvvisazione per sentirci liberi di raccontare storie.
Il corso terminerà con la preparazione e l’allestimento di una o più performances, frutto di percorsi collettivi di creazione in cui verranno condivisi temi, scelte musicali, immagini estetiche e mondi di riferimento. Una vera e propria sfida, per degli “Ultrawhite” pronti a tutto!
Elena D’Anna
Attrice teatrale diplomata alla Scuola di Teatro di Bologna “Galante Garrone”, lavora da molti anni nel settore dell’insegnamento di teatro per bambini, ragazzi e adulti all’interno di strutture private e pubbliche (fra le quali: Centro Giovani Gavinuppia, MaxBallet, Teatro di Rifredi, Lo Stanzone delle Apparizioni, Giardino Chiuso, Teatro Laboratorio Danza, Istituto Pacini, Scuola Media Mazzanti, Scuola Media Don Milani, Scuola Primaria Coverciano, Scuola Primaria Pilati, Scuola Primaria Nuccio, Scuola Primaria Rovezzano, Istituto San Giuseppe, Ospedale Meyer, carcere di Volterra). Affianca alle suddette attività quella di Speaker (Lettrice per l’Unione Nazionale dei Ciechi , Voice Over presso lo studio di registrazione Arkadia di Firenze e attrice per Rai educational). Come attrice teatrale ha lavorato fra gli altri nei seguenti spettacoli: La vedova Scaltra di Goldoni, regia di Lina Wertmuller, Il Malato Immaginario di Moliere con Massimo Dapporto, La Dodicesima Notte di Shakespeare con Oreste Lionello, Liolà di Pirandello con Franco Castellano, Scaramuche di Massimo Venturiello, Le donne curiose di Goldoni regia di Walter Pagliaro, Nihil regia di Armando Punzo, Come una rivista di Leo De Berardinis e molte produzioni del Teatro di Rifredi di Firenze e della compagnia Krypton). Con l’associazione Culturale Teatro Laboratorio di Figure partecipa al progetto “Il giardino incantato” all’interno delle Chiavi della Città.