
Un piccolo sogno
Perdersi e ritrovarsi nel bosco di Shakespeare
Corso di recitazione tenuto da Alessandro Baldinotti
Martedì 21-23
Primo modulo dal 10 ottobre 2017 al 6 febbraio 2018
Incontro di prova 26 settembre ore 21.00
Un bosco pieno di elfi e fate, di innamorati che si rincorrono, di fiori magici, di folletti cattivi e scalcinati artigiani.
Un piccolo bosco in cui perdersi per lavorare sul magico, sul fantastico, sul proprio piccolo elfo e farlo nascere e vivere attraverso il nostro corpo e la nostra voce.
O per sperimentare la quotidianità di un artigiano che spera di recitare di fronte ad una nobile corte stupida e pettegola.
Un percorso di training iniziale servirà a creare e consolidare le basi tecniche dell’arte attoriale a partire dalla dizione e la fonazione.
Non sarà necessario essere già attori ma aver voglia di mettersi alla prova con impegno, continuità del lavoro e una buona dose di ironia.
Buona scampagnata a tutti!
Alessandro Baldinotti
Attore e insegnante di teatro, si diploma alla Civica Scuola d’Arte Drammatica del Piccolo Teatro di Milano (Paolo Grassi) nel 1983. Successivamente lavora con i maggiori registi italiani fra cui Massimo Castri, Carlo Cecchi, Ferdinando Bruni, Giancarlo Sepe, Paolo Poli, Pier’Alli. Armando Pugliese, Pappi Corsicato, Stefano Massini, Franco Però, Barbara Nativi, Gabriele Lavia. Nelle ultime stagioni è nel “Sogno di una notte di mezza estate” di Shakespeare prodotto dallo Stabile di Catania e negli spettacoli prodotti dal Teatro della Pergola per la regia di Gabriele Lavia: “I Pilastri della Società” di Ibsen, “Sei Personaggi in cerca d’autore” di Pirandello, “Vita di Galileo” di Brecht. Inoltre, porta avanti da sempre un personale percorso di ricerca su testi di Kafka, Pasolini ed altri autori contemporanei, che ha portato alla creazione di spettacoli ospitati nei più prestigiosi festival teatrali italiani.