Seminari intensivi sul teatro, la musica e la danza dedicati a professionisti e non professionisti e riservati ai soci
A VOCE SPIEGATA
condotto da Antonella Astolfi e Francesca Della Monica
16 - 17- 18 giugno ore 10 - 18
Sinfonia su Thomas Bernhard – La messa in scena
Terzo seminario del percorso su Thomas Bernhard condotto da Leonardo Capuano dal 25 al 28 maggio 2023
Sinfonia su Thomas Bernhard – 2. La scrittura
Secondo seminario del percorso su Thomas Bernhard condotto da Leonardo Capuano dal 23 al 26 marzo 2023
Sinfonia su Thomas Bernhard – 1. La recitazione
Primo seminario del percorso su Thomas Bernhard condotto da Leonardo Capuano dal 26 al 29 gennaio 2023
Nelle regole del quadrato
Seminario condotto da Oscar De Summa
25-26 febbraio 2023 ore 11-19
Introduzione alle pratiche del teatro di figura
condotto da Marta Cuscunà
sabato 3 dicembre 2022 ore 10-17.30 e domenica 4 dicembre 2022 ore 10-13
A VOCE SPIEGATA
condotto da Francesca Della Monica
25-26-27 novembre 2022 ore 15-19
A VOCE SPIEGATA
condotto da Antonella Astolfi e Francesca Della Monica
1 - 3 luglio 2022
Il mondo di Samuel Beckett 3. La messa in scena
Terzo seminario del percorso su Samuel Beckett condotto da Leonardo Capuano dall' 1 al 5 giugno 2022
Almeno Nevicasse
Seminario condotto da Francesca Sarteanesi
1 - 3 aprile 2022
Il mondo di Samuel Beckett 2. La scrittura
Secondo seminario del percorso su Samuel Beckett condotto da Leonardo Capuano dal 3 al 6 marzo 2022
Il mondo di Samuel Beckett 1. La recitazione
Primo seminario del percorso su Samuel Beckett condotto da Leonardo Capuano dal 2 al 5 dicembre 2021
La voce nelle dimensione gestuale e performativa – primo modulo
Seminario condotto da Francesca della Monica - primo modulo
22-24 maggio 2020 h. 10-14
La voce nelle dimensione gestuale e performativa – secondo modulo
Seminario condotto da Francesca della Monica - secondo modulo
22-24 maggio 2020 h. 15-19
Cantiere Lanthimos
Laboratorio – indagine sul mondo poetico di Yorgos Lanthimos rivolto ad attori, danzatori, performer
condotto da Giuliano Scarpinato
30 gennaio - 2 febbraio 2020
Il mondo di Samuel Beckett – La recitazione
Primo seminario del percorso su Samuel Beckett condotto da Leonardo Capuano
16-19 gennaio 2020
Laban: il corpo in scena
Seminario per attori e danzatori condotto da Paola Corsi
14 - 15 dicembre 2019
La voce nelle dimensione gestuale e performativa – primo modulo
Seminario condotto da Francesca della Monica - primo modulo
22-24 novembre 2019
Lontani discendenti di Stanislavskij – studio su Il gabbiano
Seminario per attori e registi condotto da Alessio Bergamo
24-27 ottobre 2019
Percorso sul monologo – terzo modulo
La messa in scena
Terzo seminario condotto da Leonardo Capuano - 19-23 giugno 2019
Opera: voce e corpo
Seminario per cantanti lirici condotto da Silvia Paoli e Giulio Zappa
13-16 giugno 2019
Tecniche di recitazione davanti alla macchina da presa
Seminario condotto da Dominick Tambasco
3-5 maggio 2019
Il corpo lieve
Seminario di teatrodanza condotto da Chiara Michelini
5-7 aprile 2019
La voce nella dimensione gestuale e performativa – modulo avanzato
Seminario condotto da Francesca Della Monica
22-24 marzo 2019
Percorso sul monologo – secondo modulo
La scrittura: parola e azione
Secondo seminario condotto da Leonardo Capuano - 21-24 febbraio 2019
Nelle regole del quadrato
Seminario condotto da Oscar De Summa
25-27 gennaio 2019
Laban: il corpo in scena
Seminario per attori e danzatori condotto da Paola Corsi
1 e 2 dicembre 2018
Percorso sul monologo
Percorso seminariale sul Monologo condotto da Leonardo Capuano
Primo seminario 11-14 ottobre 2018
La voce nella dimensione gestuale e performativa
Percorso seminariale sulla voce condotto da Francesca Della Monica
due seminari da novembre 2018
Studio su Ibsen
Seminario condotto da Renata Palminiello con la collaborazione di Andrea Macaluso
22-29 giugno 2018
Tecniche di recitazione davanti alla macchina da presa
Seminario condotto da Dominick Tambasco
20-22 aprile 2018
Percorso sul monologo
Percorso seminariale sul Monologo condotto da Leonardo Capuano
3 seminari, da novembre 2017 a maggio 2018
Drammaturgia dello spazio
L'eredità di Thierry Salmon
Seminario per attori e registi professionisti e aspiranti tali, condotto da Renata Palminiello
27 - 29 ottobre 2017
Recitar cantando
Seminario condotto da Francesca Della Monica , Maurizio Donadoni, Ernani Maletta
28 settembre -
1 ottobre 2017 orario 11-18
Basta Recitare
Seminario condotto da Maurizio Donadoni
9-11 giugno 2017 orario 11-17
Movimento Consapevole
Seminario condotto da Marco Guidi
26-28 maggio 2017 ore 18-21 (ven) e 9.30-19 (sab e dom)
Il Monologo
Seminario condotto da Leonardo Capuano
11-14 maggio 2017 ore 11-19
La voce nella dimensione gestuale e performativa
Seminario condotto da Francesca Della Monica
28-30 aprile 2017 ore 15-19 (ven/sab) e ore 11-16 (dom)
Movimento Consapevole
Seminario condotto da Marco Guidi
3-5 marzo 2017 ore 18-21 (ven) e 9.30-19 (sab e dom)
La voce nella dimensione gestuale e performativa
Seminario condotto da Francesca Della Monica
3-5 febbraio 2017 ore 15-19 (ven/sab) e ore 11-16 (dom)
Il Monologo
Seminario condotto da Leonardo Capuano
26 - 29 gennaio 2017 ore 11-19
Iscrizioni entro il 19 gennaio 2017
Il corpo scenico
Seminario condotto da Paulo Chamone
25 - 27 novembre 2016 ore 15-18